Laureato in medicina e chirurgia con 110 e lode presso l'Università di Palermo. Specializzato in Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva e Terapia del dolore con 50/50. Lavoro come Anestesista e Terapista del dolore presso diverse strutture. Mi occupo di trattamenti non invasivi, mini invasivi, invasivi e procedure interventistiche mirate alla risoluzione del dolore. Nella mia esperienza professionale ho visto che non esiste dolore che non possa essere quantomeno alleviato, l'importante è non arrendersi. E perchè un paziente non si arrenda, va si trattato il dolore, ma va soprattutto compreso l'uomo o la donna dietro quella sofferenza.
La terapia del dolore è quella branca ultraspecialistica della medicina che si occupa del trattamento di qualsiasi dolore acuto e cronico. Il terapista del dolore è un anestesista che durante il suo percorso di specializzazione ha incentrato i suoi studi sul trattamento del dolore. Identifica e tratta la causa del dolore con terapia farmacologica, infiltrativa o mini-invasiva.
Mentre l'identificazione della causa del dolore acuto è spesso immediata, lo stesso non vale per il dolore cronico che rappresenta spesso una sfida diagnostica per il terapista del dolore.
L'obbiettivo ultimo della terapia del dolore è quello di trattare il dolore e migliorare sensibilmente la qualità di vita del paziente.
Sono diverse le patologie trattate dal terapista del dolore. Tra queste le più frequenti sono: Lombalgia, lombosciatalgia, dolore vertebrale, gonalgia, dolore spalla, cervicalgia.